Abbiamo prove dell'esistenza di Gesù
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Abbiamo prove dell'esistenza di Gesù
Lo studio incrociato dei Vangeli ha permesso di individuare alcuni nuclei di verità storica sotto la prosa degli autori.
E' probabilmente vero, per esempio, che Gesù (Jehoshù'a in ebraico) nacque a Betlemme tra il 7 e il 4 a. C. A questo periodo risale infatti la morte del re di Galilea Erode il Grande, ricordata dagli evangelisti Luca e Matteo. Anche Giovanni Battista è una figura reale, la cui esistenza confermata dallo storico ebreo Giuseppe Flavio, che nelle sue Antichità giudaiche (scritte verso il 75 d. C.) parla anche del giudizio di Gesù sotto Ponzio Pilato e della sua morte in croce, pena riservata dai Romani a ribelli e banditi. Pilato, del resto, fu veramente procuratore romano della Giudea tra il 26 e 36 d.C., sotto il regno di Tiberio. Un nome noto. Il nome di Cristo registrato anche dalle fonti latine, benchè più di ottant'anni dopo la sua morte. Per esempio da Tacito, che nel libro 15 dei suoi Annales parla dei "crestiani", cosiddetti perchè prendevano nome da Cristo, giustiziato sotto Tiberio.
Accenni al Cristo e ai disordini ai quali fu legata la sua morte si trovano anche in Svetonio (Vite dei Cesari).
E' probabilmente vero, per esempio, che Gesù (Jehoshù'a in ebraico) nacque a Betlemme tra il 7 e il 4 a. C. A questo periodo risale infatti la morte del re di Galilea Erode il Grande, ricordata dagli evangelisti Luca e Matteo. Anche Giovanni Battista è una figura reale, la cui esistenza confermata dallo storico ebreo Giuseppe Flavio, che nelle sue Antichità giudaiche (scritte verso il 75 d. C.) parla anche del giudizio di Gesù sotto Ponzio Pilato e della sua morte in croce, pena riservata dai Romani a ribelli e banditi. Pilato, del resto, fu veramente procuratore romano della Giudea tra il 26 e 36 d.C., sotto il regno di Tiberio. Un nome noto. Il nome di Cristo registrato anche dalle fonti latine, benchè più di ottant'anni dopo la sua morte. Per esempio da Tacito, che nel libro 15 dei suoi Annales parla dei "crestiani", cosiddetti perchè prendevano nome da Cristo, giustiziato sotto Tiberio.
Accenni al Cristo e ai disordini ai quali fu legata la sua morte si trovano anche in Svetonio (Vite dei Cesari).
stefano24- Admin
-
Numero di messaggi : 153
Età : 34
Località : roma
Data d'iscrizione : 23.10.08

» Da non crederci! Le "prove" dell'esistenza di Dio!
» Prova dell' esistenza di Dio
» Prova dell'esistenza di dio
» La bellezza dell’Universo è la prova dell’esistenza di Dio?
» Un esperimento - Le prove dell'altra parte
» Prova dell' esistenza di Dio
» Prova dell'esistenza di dio
» La bellezza dell’Universo è la prova dell’esistenza di Dio?
» Un esperimento - Le prove dell'altra parte
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Una trasmissione da riformare
» Il "nostro Paese"
» Il tempo delle parole
» Filmati Miciosi
» Gatti da adottare
» Cani da adottare
» Gattina da Adottare
» Combattere il sistema?